CLAUDIA LEDDA

CLAUDIA LEDDA

NEUROLOGA

La dott.ssa Claudia Ledda è un medico neurologo altamente specializzato, nata il 9 novembre 1993. Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, il 20 luglio 2018, ottenendo l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo il 29 aprile 2019. Ha poi proseguito la sua formazione specialistica conseguendo la Specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Torino nel Dipartimento di Neuroscienze, il 9 novembre 2023. 

La Dott.ssa Ledda ha un’esperienza lavorativa diversificata e di alto profilo nel campo della neurologia. Da dicembre 2023, opera come Neurologo Libero Professionista per la Società Cooperativa Pediacoop, svolgendo attività di guardia neurologica presso presidi ospedalieri della Regione Piemonte. Da novembre 2023, è anche Dottoranda in Neuroscienze presso l’Università di Torino, dove conduce attività clinica e di ricerca nel campo delle malattie neurodegenerative, con un particolare interesse per la malattia di Parkinson, le terapie avanzate, le atassie, le coree e la neurogenetica.

La sua formazione e ricerca si sono estese anche a livello internazionale. Tra gennaio e luglio 2025, ha ricoperto il ruolo di Ricercatrice presso l’UCL Queen Square Institute of Neurology di Londra, nel Regno Unito, concentrandosi sulla neurogenetica dei disturbi del movimento rari. Nello stesso periodo, ha svolto il ruolo di Clinical Observer presso le cliniche dei Disturbi del Movimento e di Tossina Botulinica del National Hospital for Neurology and Neurosurgery, sempre a Londra.

Precedentemente, tra aprile e luglio 2023, è stata Ricercatrice presso l’IRCCS Fondazione Mondino di Pavia, dedicandosi alla neurogenetica dei disturbi del movimento.

La Dott.ssa Claudia Ledda è autrice e co-autrice di oltre 30 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali ed è membro di importanti società scientifiche nazionali e internazionali nel campo della neurologia e dei disturbi del movimento (SIN, LIMPE, EAN, MDS). Queste esperienze ne attestano la profonda competenza e l’impegno costante nella ricerca e nell’aggiornamento scientifico.

La Dott.ssa Ledda è un punto di riferimento per chi cerca una consulenza neurologica specialistica, in particolare per patologie legate ai disturbi del movimento e alle malattie neurodegenerative.

Medicina Marenco

Specialità Correlate

Education

Yale-New Haven Hospital

Board certification

American Board of Surgery – Certified in Surgery

Field of expertise

Surgical Critical Care

Years of practice

35+

Alessandro Maria Berton

Orari Visite

  • 02 pm to 06 Pm
  • 03 pm to 07 Pm
  • 03 pm to 07 Pm
  • 03 pm to 07 Pm
  • 03 pm to 07 Pm
  • 03 pm to 07 Pm
  • Closed